Lettera F Abbigliamento x Twokids

Affrontare quei momenti in cui non ci si vede bene con nessun capo di abbigliamento è tremendamente frustrante, l’autostima ti scivola sotto i piedi.

Come trovare rimedio? La soluzione sta nel mettere in campo delle piccole strategie, così un passo alla volta ci si rimette in carreggiata. Quindi ecco alcuni consigli su come gestire queste crisi e ritrovare il tuo senso di stile e benessere:

1. Rivedi e Organizza il Tuo Guardaroba

A volte, sentirsi sopraffatti dai propri vestiti può derivare dal non avere un’organizzazione chiara di cosa si possiede. Dedica del tempo per fare ordine nel tuo armadio:

  • Elimina ciò che non indossi più. (nb non farti prendere la mano che poi ti penti!)
  • Sistema i vestiti in modo che sia facile vedere cosa hai e dividili per colore
  • Riscopri vecchi pezzi che avevi dimenticato.

2. Investi in Capibasic

Avere alcuni capi basici di buona qualità che si abbinano bene con tutto può ridurre lo stress di scegliere cosa indossare. Questi includono jeans ben tagliati, abiti confortevoli e che seguano il tuo stile, maglie, casacche e top semplici e una giacca di qualità.

3. Fai Acquisti Strategici

Invece di acquistare impulsivamente, pensa a cosa manca veramente nel tuo guardaroba che potrebbe migliorare le tue opzioni di abbigliamento. A volte, un nuovo accessorio o un pezzo distintivo può rinfrescare il tuo intero look.

4. Consulta un Esperto o recati nel tuo negozio di fiducia

Se ti trovi spesso in difficoltà su cosa indossare e nulla sembra andare bene, potrebbe essere utile consultare un consulente di immagine o recarti presso il tuo negozio di fiducia. Un addetto del settore può offrire una nuova prospettiva sul tuo stile e aiutarti a scegliere abiti che valorizzano il tuo tipo di corpo.

5. Sperimenta con Nuovi Stili

A volte, uscire dalla propria zona di comfort può rivelarsi una piacevole sorpresa. Prova stili o colori che normalmente non considereresti; potresti scoprire qualcosa che ti piace e che ti fa sentire bene.

6. Concentrati sulla Vestibilità, Non sulla Taglia

Le taglie possono variare molto da un marchio all’altro. Concentrati su come i capi ti calzano e ti fanno sentire, non sul numero della taglia. Un capo che calza perfettamente può fare la differenza in come ti percepisci.

7. Accetta le Fluttuazioni del Corpo

I corpi cambiano, e questo è naturale. Accettare il proprio corpo nelle sue diverse forme può aiutare a ridurre la frustrazione quando i vestiti non calzano come prima. Cerca stili che si adattano e valorizzano il tuo corpo attuale.

8. Mantieni una Routine di Cura Personale

Prendersi cura di se stessi non è solo questione di vestiti. Assicurati di gestire anche il tuo benessere fisico e mentale. Sentirsi bene internamente spesso si riflette anche esternamente.

9. Ricorda Che l’Abbigliamento È Uno Strumento di Espressione

Infine, ricorda che l’abbigliamento è un modo per esprimere te stesso. Non lasciare che diventi una fonte di stress. Sperimenta e divertiti con i tuoi abiti come forme di espressione personale.

Superare una crisi di guardaroba richiede tempo, pazienza e a volte un po’ di sperimentazione. Prenditi il tempo per capire cosa funziona per te e cosa ti fa sentire al meglio.